Cos'è ghiandole sebacee?

Ghiandole Sebacee

Le ghiandole sebacee sono ghiandole esocrine presenti nella pelle di mammiferi. Secernono una sostanza oleosa chiamata sebo. Sono particolarmente abbondanti sul viso, cuoio capelluto e parte superiore del tronco.

  • Funzione: La principale funzione delle ghiandole sebacee è quella di secernere sebo, una miscela complessa di lipidi, tra cui trigliceridi, cere, squalene e colesterolo. Il sebo ha diverse funzioni importanti:

    • Lubrificazione della pelle e dei capelli: Il sebo rende la pelle e i capelli morbidi e flessibili, prevenendone la secchezza e la rottura.
    • Protezione: Il sebo crea una barriera protettiva sulla superficie della pelle, aiutando a prevenire la perdita di acqua e a proteggere da agenti esterni come batteri e funghi. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/protezione%20della%20pelle)
    • Effetto antimicrobico: Alcuni componenti del sebo possiedono proprietà antimicrobiche, contribuendo a mantenere la pelle sana.
  • Localizzazione: Le ghiandole sebacee sono situate in tutto il corpo ad eccezione dei palmi delle mani e delle piante dei piedi. Sono associate ai follicoli piliferi, riversando il sebo nel follicolo da cui poi si distribuisce sulla superficie della pelle. In alcune aree, come le labbra e le palpebre (ghiandole di Meibomio), le ghiandole sebacee sono indipendenti dai follicoli piliferi e secernono direttamente sulla superficie della pelle.

  • Regolazione: La produzione di sebo è regolata da diversi fattori, tra cui:

    • Ormoni: Gli androgeni, come il testosterone, stimolano la produzione di sebo. Questo spiega perché l'acne è più comune durante l'adolescenza, quando i livelli di androgeni aumentano. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ormoni)
    • Età: La produzione di sebo aumenta durante la pubertà, raggiunge il picco nella seconda e terza decade di vita, e poi diminuisce con l'età.
    • Genetica: La predisposizione genetica può influenzare la dimensione e l'attività delle ghiandole sebacee.
    • Nutrizione: Alcuni studi suggeriscono che la dieta può influenzare la produzione di sebo, anche se la ricerca in questo campo è ancora in corso.
  • Disturbi: Diversi disturbi possono coinvolgere le ghiandole sebacee, tra cui:

    • Acne: L'acne è una condizione infiammatoria della pelle causata dall'ostruzione dei follicoli piliferi con sebo e cellule morte della pelle. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/acne)
    • Seborrea: La seborrea è una condizione caratterizzata da un'eccessiva produzione di sebo, che può portare a pelle grassa, forfora e dermatite seborroica.
    • Iperplasia sebacea: L'iperplasia sebacea è una condizione benigna caratterizzata dalla crescita eccessiva delle ghiandole sebacee, che si manifesta come piccoli rigonfiamenti sulla pelle.
    • Cisti sebacee: Le cisti sebacee sono sacche piene di sebo che si formano sotto la pelle quando una ghiandola sebacea si ostruisce.
  • Ghiandole di Meibomio: Queste ghiandole sebacee specializzate si trovano nelle palpebre e secernono un sebo che contribuisce alla composizione dello strato lipidico del film lacrimale. Questo strato previene l'evaporazione eccessiva delle lacrime e mantiene la superficie oculare idratata. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ghiandole%20di%20Meibomio)